Grand Place di Bruxelles
Totale 250
Breve storia della Birra in Belgio.
La birra belga è conosciuta in tutto il mondo. In una nazione abitata da ‘solo’ 11 milioni di persone, questa bevanda è uno dei maggiori valori. Sia per la sua qualità, sia per la varietà artigianale, che racchiude diversi sapori e ingredienti. La storia della birra in Belgio risale all’epoca dei monaci medioeveali e da allora è parte integrante della società belga.
Nel 1940 c’erano più di 3 000 birrifici in Belgio. All'epoca, non sempre esistevano regole sulla purezza dell’acqua, così spesso i produttori erano liberi di fare ciò che preferivano. A volte il risultato era buono, altre no. Tuttavia, le norme e i regolamenti, insieme all’aumento dei costi hanno comportato la graduale chiusura di molti dei birrifici più piccoli.
Corserdonk cl. 33
John Martin's Ale cl. 33
Pêche Lambic cl. 33
Blanche de Bruxelles cl. 33
Blanche de Namur cl. 33 2021
Duvel 6.66 cl. 33 2021
28 Triple Gluten Free cl. 33 2021
Biere des Amis cl. 33 2021
Stanium Den Beversen Triple, cl. 33 2021
Stanium Foncè, cl. 33 2021
Stanium Fortè, cl. 33 2021
Stanium Saison, cl. 33 2021
Stanium Triple Rhum, cl. 33 2021
Stanium Triple, cl. 33 2021
Jessenhofke ARVUM cl. 33 2022
Jessenhofke BREIN STORM cl. 33 2022
Jessenhofke BREIN STORM h2o + nacl cl. 33 2022
Jessenhofke BRWN cl. 33 2022
Jessenhofke DEN TUYMELAAR cl. 33 2022
Jessenhofke MAYA cl. 33 2022
Jessenhofke OLAF cl. 33 2022
Jessenhofke PMPRN cl. 33 2022
Jessenhofke REPL cl. 33 2022
Jessenhofke RGLR cl. 33 2022
Westvleteren 8 cl. 33 2023
Westvleteren Blond cl. 33 2023
TÊTE DE MORT TRIPLE cl. 33, Du Bocq 2024